Errori nei modelli ed errori nell’assegnazione dei rating, oltre a particolari abilità nella confezione dei titoli, con l’inserimento di altre attività e prodotti finanziari, non hanno fatto percepire agli acquirenti il rischio che veniva da loro assunto. Ormai è noto a tutti che la crisi finanziaria che ha coinvolto tutto il globo trova origine dai…
Categoria: Il Mensile
C’è bisogno di un sistema d’allerta
by
•La migliore strategia delle Banche Centrali sembra quella che mira, in ciascun ciclo economico e finanziario, a consolidare aspettative di stabilità e di credibilità della politica monetaria. 1. Premessa Ci troviamo in mezzo alla più impegnativa crisi finanziaria dei nostri tempi, con recessione economica, restrizioni delle condizioni del credito, diffuse tensioni di liquidità che pervadono…
Il credit default swap (CDS)
by
•È un contratto derivato di tipo credit derivatives, è dunque uno swap impiegato per trasferire l’esposizione creditizia di prodotti a reddito fisso tra le parti.Tecnicamente è un accordo tra un acquirente (chiamato protection buyer) e un venditore (protection seller) attraverso il quale il venditore si impegna, a fronte del premio rateale versato dall’acquirente, a effettuare un…
Le colpe della politica
by
•Vanno urgentemente ripristinate, mediante provvedimenti di politica fiscale, le condizioni di riequilibrio nella distribuzione dei redditi che consentono uno sviluppo non finanziariamente drogato dell’economia. Mi propongo di dare in queste righe un’interpretazione differente dal consueto della crisi economico-finanziaria che caratterizza questo momento. Prima domanda: da dove nasce la crisi? La risposta che tutti danno, “dai…
Le conseguenze finanziarie della crisi
by
•Il futuro ha sempre aspetti ambigui e contradditori. Da molti commentatori l’attuale situazione è stata paragonata alla crisi del 1929. Certe cose sono simili e altre no. Come allora, in una situazione di minore integrazione commerciale, finanziaria e monetaria, nessun paese fu immune dalla crisi della più grande economia mondiale. Un lungo periodo di prosperità,…
Le nuove povertà: le risposte delle piccole imprese
by
•In questi mesi la crisi finanziaria si è mostrata con le sue caratteristiche di crisi economica e sociale ed ha chiarito gli aspetti di fondo che hanno determinato questa situazione sul piano internazionale. Una economia votata solo alla Finanza e alla speculazione e che non sostiene la realtà produttiva ad un certo punto esplode, creando…
Passivity Rule e fondi sovrani
by
•Gli ultimi anni hanno rappresentato un’importante fase di evoluzione della legislazione finanziaria nazionale; il recepimento di molteplici normative comunitarie ha costretto gli intermediari a un complesso processo di ridefinizione delle procedure interne, generando al tempo stesso criticità nella distribuzione di prodotti di investimento. Il mondo finanziario, scosso in profondità dalle recenti crisi internazionali, sembra muovere…
Punti deboli e soluzioni della crisi
by
•Attribuire al sistema della politica l’intera colpa della situazione non è accettabile. Il crollo dei mercati finanziari poteva essere contenuto, forse evitato, se fossero state adottate maggiori precauzioni da parte degli operatori, privati e pubblici, preposti alla gestione e controllo del comparto finanziario. Il FSF ha ravvisato con chiarezza e sta effettuando le azioni opportune…
I derivati a rischio
by
•La necessità di reperire nuove risorse finanziarie ha portato ad utilizzare lo strumento dei derivati, rivelatosi in seguito particolarmente a rischio per i costi che può comportare in presenza di imprevedibili sviluppi dei mercati finanziari. Il ricorso ai derivati è accettabile solo se rivolto alla copertura del rischio di variazione dei tassi o a ristrutturare…
Cosa sono i derivati?
by
•C’è il pericolo che un nuovo 1929 distrugga l’economia mondiale? È quello che da qualche tempo si stanno chiedendo non solo gli studiosi di finanza e gli operatori del settore, ma anche qualsiasi semplice cittadino. Basta sfogliare un giornale: certo, la crisi che stiamo affrontando è tra le più severe e complesse dei nostri tempi.…