Categoria: Arte e Cultura

A me che importa?

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia La visita di Papa Francesco a Redipuglia e il discorso sulla guerra. Attendendo la pace festeggiamo San Francesco d’Assisi. Papa Francesco Bergoglio, il 13 settembre c.m., al cimitero austro-ungarico di Fogliano di Redipuglia, in Friuli Venezia Giulia, ha detto: « Trovandomi qui, in questo luogo, trovo da dire soltanto: la guerra…

Un forte abbraccio a una Chiesa che ha tanto sofferto

Don Mark Shtjefni “Intendo recarmi a Tirana [… per] confermare nella fede la Chiesa in Albania e testimoniare il mio incoraggiamento e amore a un Paese che ha sofferto a lungo in conseguenza dell’ideologie del passato”. Sono state queste le parole con cui il Santo Padre, Papa Francesco, all’Angelus di domenica 15 Giugno 2014, annunciava…

Leonardo da Vinci in mostra a Milano

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Leonardo 3. Il mondo di Leonardo, Milano, Piazza della Scala, fino al 31 ottobre 2015. Ancora, in occasione dell’Expo 2015, Leonardo in mostra a Palazzo Reale dal 15 aprile al 19 luglio.   Leonardo3 è una mostra ospitata nelle Sale del Re in Piazza della Scala, a Milano. Realizzata con il…

Il Papa in Albania: terra di tolleranza

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Papa Francesco Bergoglio in visita a Tirana ha apprezzato l’Albania come luogo di convivenza pacifica tra varie religioni. Domenica 21 settembre, Papa Francesco ha visitato l’Albania dove ha premiato la convivenza pacifica tra religioni diverse. Un luogo, quindi, in cui si realizza quanto era stato proclamato nel 310 d.C. nell’editto di…

“Vendimi”: il dramma di un uomo cantato da Cosimo Picaro

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Cosimo Picaro canta il brano “Ma vie Je T’aime”,  di Mario Castelnuovo prodotto dal maestro Giovanni Nuti. Dal 17 settembre c.m. su YouTube. “Ma vie Je T’aime”. Disponibile, da mercoledì 17 settembre c.m. su YouTube. Realizzato da Sagapò Music, arrangiato e prodotto dal maestro Giovanni Nuti, registrato presso lo Studio Bazzaro…

Festival della Letteratura di Viaggio

di Michela Arnò – @MhlArno Premi, Laboratori, Visite Guidate: il racconto del Mondo a Roma dal 25 al 28 settembre attraverso Letteratura, Geografia, Fotografia, Giornalismo, Cinema, Teatro, Disegno. Per il settimo anno consecutivo, il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla Società Geografica Italiana e sotto la presidenza onoraria di Stefano Malatesta, è l’appuntamento che…

“Mentre rubavo la vita” con Giovanni Nuti e Monica Guerritore

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Tour di poesie cantate da Giovanni Nuti e Monica Guerritore. “Mentre rubavo la vita” dopo Asti e Marina di Pietrasanta è la volta di: Roma, presso il Teatro Vittoria, dal 9 al 19 ottobre; Milano, appunto, al Teatro Menotti dal 24 al 2 novembre; Genova, al Teatro Politeama il 4 novembre;…

Recensione del libro di Manuela Fabbro: “Un lessico per la pace”

di Giuliana Luciano L’aspro cammino di “Un lessico per la pace” La sensibilità per l’acquisizione di un lessico scaturito da propositi di pace si traduce in comportamenti di vita, che una comunità dovrebbe assumere, per ottenere un miglioramento dell’essere umano. Ecco quanto emerge dal messaggio dell’opera di Manuela Fabbro “Un lessico per la pace”, Antonio…

Dalai Lama: non ci saranno successori!

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Il XIV Dalai Lama dichiara di non volere successori: “Mia figura spenta”. Dalai Lama significa ‘Oceano di saggezza’, l’etimologia deriva dalla parola mongola Dalai che significa ‘oceano’ e dalla parola Lama che in sanscrito guru significa ‘Maestro spirituale’. Una figura presente dal 1578 come figura spirituale per eccellenza, maestro e guida.…

La Littizzetto curatrice di una mostra

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Torino, Palazzo Saluzzo Paesana, dal 4 luglio al 19 settembre c.m. ospita la mostra “Resilienze 2.0” di Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. Ingresso gratuito. “Resilienze 2.0”, così si intitola la mostra che termina il 19 settembre p.v. a Palazzo Saluzzo Paesana di Torino. Le curatrici sono Luciana Littizzetto e Caterina Fossati.…