Categoria: Arte e Cultura

ALESSANDRA FAZIO

Alessandra Fazio nasce in Svizzera e presto si trasferisce a Monfalcone dove frequenta le scuole locali. L’interesse nei confronti dell’arte non tarda ad arrivare e le farà seguire poi un percorso dedicato ad essa iscrivendosi dapprima all’Istituto Statale d’Arte indirizzo tessitura. Finita la scuola l’artista continua la sua strada di approfondimento nei confronti dell’arte e…

GIONATAN ALPINI

L’interpretazione artistica di Gionatan Alpini attualmente è definita nel ciclo di opere intitolato: “La Vecchia Romagna”. Attraverso queste innumerevoli creazioni compiute su carta con tempera e china, l’artista afferra, focalizza e trasporta in superficie smisurate esperienze di vita e dell’arte. Egli arriva all’essenza, all’anima delle cose, nate da un inizio e raggiungenti una fine, parafrasando…

Omosessualità e adolescenti in ‘Tuo Simon’. Intervista allo psicologo D’Alberton

“Non ci sono ipotesi scientifiche unanimemente condivise sulla genesi dell’orientamento sessuale. Spesso accade quello che Simon risponde al padre alla domanda: da quanto lo sai?  La risposta è: ho iniziato ad intuirlo verso i 13 anni”: così sostiene Franco D’Alberton,  psicologo, psicoanalista all’interno della Società Psicoanalitica Italiana, ospite in occasione del primo incontro de “gli adolescenti nel cinema“, tenutosi lo scorso 12 febbraio, presso il cinema Antoniano di…

REMO LANA E L’ENERGETISMO ARTISTICO

Remo Lana nasce a Cernusco sul Naviglio (BS) nel 1940, è autodidatta, pittore, scultore, poeta, autore di saggi dell’arte poetica e descrittiva , attivista nel campo dell’arte con Gallerie e Associazioni, ha esposto in tutto il mondo ottenendo elogi dalla critica e dai fruitori oltre che importanti riconoscimenti dalle istituzioni. E’ creatore del filone artistico…

GIONATAN ALPINI

L’interpretazione artistica di Gionatan Alpini attualmente è definita nel ciclo di opere intitolato: “La Vecchia Romagna”. Attraverso queste innumerevoli creazioni compiute su carta con tempera e china, l’artista afferra, focalizza e trasporta in superficie smisurate esperienze di vita e dell’arte. Egli arriva all’essenza, all’anima delle cose, nate da un inizio e raggiungenti una fine, parafrasando…

MARCELLO CAPORALE

Marcello Caporale nasce a Udine nel 1966. Sin da giovanissimo frequenta Atelier d’arte, dove inizia a conoscere le varie tecniche artistiche e da dove principia la sua sperimentazione. E’ stato recensito da critici nazionali e internazionali e ha partecipato ad innumerevoli mostre collettive e personali sia in Italia che all’estero. La sua arte è stata…

MIRCO BARDI

Mirco Bardi nasce a Treviso nel 1970 e vive e lavora ad Istrana (TV). Artista autodidatta. Sin da piccolo ha sempre amato progettare e costruire, la prima materia sperimentata fu il legno per poi approcciarsi a vari materiali di diversa natura, dando inizio alla personale sperimentazione che gli servirà nel campo artistico in seguito. L’approccio…

Pronto Soccorso, piccoli pazienti diventano artisti (ri)scoprendo i cinque sensi

Sono questi i quesiti da cui, a partire dal novembre scorso, ha preso le mosse al Sant’Orsola il progetto “Sensi-bilità” promosso e realizzato da Alessia Monaco, laureanda in “Terapeutica artistica” all’Accademia di Belle Arti di Brera.   Un progetto nato con l’obiettivo di accompagnare i piccoli degenti in un viaggio di esplorazione dell’ospedale, così come delle…

CRITICA CARLA ASQUINI

Carla Asquini nasce a Udine nel 1957. Gli studi artistici perseguiti in America, sotto la guida del maestro ungherese Markos Lajos, la inseriscono immediatamente in una panoramica artistica di alto livello, numerose sono le sue mostre personali e collettive in Italia e all’estero (Francia, Svizzera, Austria, Spagna, Stati Uniti, Cina), conseguendo regolarmente elogi sia dalla…

John Bramblitt

Il pittore Ipovedente che sente i colori. Bramblitt, artista americano, ha iniziato a dipingere nel 2001, quando a causa di vari attacchi epilettici, a partire dagli 11 anni arriva a trent’anni e perde completamente la vista. Si laurea presso l’University of North Texsas a Denton, qui avrebbe voluto insegnare la scrittura creativa, ma a causa…