Socialnews

La bambina con il fucile: le storie vere del ghostwriter

Sono una ghostwriter. Scrivo le storie che altri mi raccontano. Scelgo di scrivere solo quelle che mi piacciono.Un giorno ho sentito parlare di Pratheepa ed è nato “La bambina con il fucile” Susanna De Ciechi Tutto è cominciato il 25 dicembre 2014, quando ho ricevuto un messaggio via Facebook da Massimiliano Fanni Canelles: mi proponeva…

Dentro il Centro INAIL dove nascono le protesi d’oro

Dal Cad-cam alla stampa 3D, l’innovazione tecnologica permette oggi di recuperare molte abilita perse insieme all’arto. Ne sanno qualcosa le atlete paralimpiche Monica Contraffatto e Martina Caironi. Andrea Giovanni Cutti, Gennaro Verni Introduzione La perdita di un arto rappresenta un evento estremamente invalidante. Colpisce il paziente sotto il profilo sia fisico, sia psicologico. Risultano limitate…

Chirurgia robotica: il futuro è già qui

La regione toscana ha precorso i tempi, riccorrendo alla robotica, ma ha scelto anche di governarla: il comitato tecnico-scientifico per la chirurgia robotica ha il compito di garantire la sua buona applicazione Stefania Saccardi Per la nuova sanità, la chirurgia robotica rappresenta un settore fondamentale. La chirurgia del futuro sarà sempre meno invasiva e l’utilizzo…

Chirurgia robotica: il futuro è già qui

La regione toscana ha precorso i tempi, riccorrendo alla robotica, ma ha scelto anche di governarla: il comitato tecnico-scientifico per la chirurgia robotica ha il compito di garantire la sua buona applicazione Stefania Saccardi Per la nuova sanità, la chirurgia robotica rappresenta un settore fondamentale. La chirurgia del futuro sarà sempre meno invasiva e l’utilizzo…

Hunova, il nuovo assistente del tuo fisioterapista

Movendo technology è il progetto innovativo dell’istituto italiano di tecnologia che unisce robotica e riabilitazione Davide Ferrario Nel panorama delle startup innovative che integrano la riabilitazione e la robotica, è stata recentemente costituita Movendo Technology. La startup è nata dall’esperienza dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) nel campo della robotica e delle tecnologie per la riabilitazione…

Hunova, il nuovo assistente del tuo fisioterapista

Movendo technology è il progetto innovativo dell’Istituto italiano di Tecnologia che unisce robotica e riabilitazione Davide Ferrario Nel panorama delle startup innovative che integrano la riabilitazione e la robotica, è stata recentemente costituita Movendo Technology. La startup è nata dall’esperienza dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) nel campo della robotica e delle tecnologie per la riabilitazione…

Protesi e robotica: il futuro è oggi al Centro Essedi?

Il centro ortopedico Essedi tratta ogni giorno casi di problemi motori. Qui la robotica rappresenta la regola. Panoramica sulle opportunità offerte Sergio Domenico Carpenteri Ogni giorno, in tutto il mondo, a causa di malattie o eventi traumatici, migliaia di persone soffrono di gravi difficoltà motorie. L’economia sta spostando parte dei propri interessi nelle nuove tecnologie…

Robot e protesi: il futuro è oggi al centro Essedi?

Il centro ortopedico Essedi tratta ogni giorno casi di problemi motori. Qui la robotica rappresenta la regola. Panoramica sulle opportunità offerte Sergio Domenico Carpenteri Ogni giorno, in tutto il mondo, a causa di malattie o eventi traumatici, migliaia di persone soffrono di gravi difficoltà motorie. L’economia sta spostando parte dei propri interessi nelle nuove tecnologie…

La quarta rivoluzione è qui: siamo pronti?

Auto a guida autonoma, esoscheletri, Cyberlegs, microchip sotto-retinici: la tecnologia robotica cambierà radicalmente le nostre vite Angelo Brocato Vent’anni. Basteranno solo vent’anni alla robotica per cambiare radicalmente le nostre vite. Già oggi i robot stanno uscendo dai laboratori per diventare protagonisti della nostra vita. È la quarta rivoluzione industriale. Silenziosa, sta cambiando il nostro modo…

La quarta rivoluzione è qui: siamo pronti?

Auto a guida autonoma, esoscheletri, Cyberlegs, microchip sotto-retinici: la tecnologia robotica cambierà radicalmente le nostre vite Angelo Brocato Vent’anni. Basteranno solo vent’anni alla robotica per cambiare radicalmente le nostre vite. Già oggi i robot stanno uscendo dai laboratori per diventare protagonisti della nostra vita. È la quarta rivoluzione industriale. Silenziosa, sta cambiando il nostro modo…