Socialnews

La ricetta per riscoprire il valore del libro

Nel 2016 c’è ancora chi crede a tal punto nella valorizzazione degli autori emergenti da fondare una nuova casa editrice: Aut Aut Edizioni Francesca Calà Lesina Ricordo che, quando annunciai di voler aprire la mia casa editrice, la replica dei miei colleghi fu: «Ma chi te lo fare?!». Non mi stupì più di tanto quella reazione,…

Dal profumo d’inchiostro ai bagliori del video

Quando si parla di letteratura, una delle domande chiave che ritorna spesso nella nostra era digitalizzata è: il romanzo cartaceo può sopravvivere? Carola Flauto Mi permetterete una premessa un po’ romantica. Il romanzo è un viaggio. Letto su carta è un percorso su un treno a vapore, con l’odore delle pagine che assume fragranza diversa…

Dal profumo d’inchiostro ai bagliori del video

Quando si parla di letteratura, una delle domande chiave che ritorna spesso nella nostra era digitalizzata è: il romanzo cartaceo può sopravvivere? Carola Flauto Mi permetterete una premessa un po’ romantica. Il romanzo è un viaggio. Letto su carta è un percorso su un treno a vapore, con l’odore delle pagine che assume fragranza diversa…

Self-publishing: nuova frontiera del libro o ultima spiaggia di scrittori ignorati?

Molti autori importanti si sono autopubblicati, oggi è alla portata di tutti… attenzione, però, alla qualità! Manlio Cammarata Il self-publishing (auto-pubblicazione) è un fenomeno nuovo, impostosi da pochi anni nel mondo dei libri. È figlio del processo globale di digitalizzazione delle informazioni che ha portato ad una diminuzione sostanziale dei costi per la pubblicazione di…

Self-publishing: nuova frontiera del libro o ultima spiaggia di scrittori ignorati?

Molti autori importanti si sono autopubblicati, oggi è alla portata di tutti… attenzione, però, alla qualità! Manlio Cammarata Il self-publishing (auto-pubblicazione) è un fenomeno nuovo, impostosi da pochi anni nel mondo dei libri. È figlio del processo globale di digitalizzazione delle informazioni che ha portato ad una diminuzione sostanziale dei costi per la pubblicazione di…

Giulia Ciarapica, professione bookblogger

Giulia Ciarapica, professione bookblogger

Cultural intelligence, libri e nostalgia del futuro

Il 2016 è stato l’anno di “ICT per i media: Innovazione – Cultura – Tradizione”. In che modo ciò ha un impatto sul mondo dell’editoria? Maria Pia Rossignaud “Cultural Intelligence” è la nuova frontiera che mette in contatto e unisce le abilità digitali al mondo tradizionale del sapere. È stato Derrick de Kerckhove – autore…

Cultural Intelligence, libri e nostalgia del futuro

Il 2016 è stato l’anno di “ICT per i media: Innovazione – Cultura – Tradizione”. In che modo ciò ha un impatto sul mondo dell’editoria? Maria Pia Rossignaud “Cultural Intelligence” è la nuova frontiera che mette in contatto e unisce le abilità digitali al mondo tradizionale del sapere. È stato Derrick de Kerckhove – autore…

La bambina con il fucile: le storie vere del ghostwriter

Sono una ghostwriter. Scrivo le storie che altri mi raccontano. Scelgo di scrivere solo quelle che mi piacciono.Un giorno ho sentito parlare di Pratheepa Susanna De Ciechi Tutto è cominciato il 25 dicembre 2014, quando ho ricevuto un messaggio via Facebook da Massimiliano Fanni Canelles: mi proponeva di scrivere una storia. Io non avevo idea…