Luca Filippi Collaboratori sottopagati o stagisti con scarsissime, se non assenti, possibilità di tramutare il sogno in lavoro concreto. Giornalismo, che passione! Per molti, un’aspirazione destinata a rimanere tale. Un semplice hobby. Alle prese con le precarie condizioni economiche del Paese e la nota selettività dell’ambiente, un giovane, pur armato di talento, entusiasmo, pazienza, umiltà…
Assalto al cielo
by
•Michela Giacchetta A dicembre, i lavoratori ex Videocon hanno ottenuto una proroga, l’ennesima, per la cassa integrazione. Altri sei mesi di ammortizzatori sociali. Poi, si vedrà. Emilio ha però deciso di non aspettare fermo che la situazione cambi. Ha provato a cambiarla lui, anni fa. Il mercatino americano è dietro casa. Pieno di cianfrusaglie. Ma…
La laurea si prende in Romania
by
•Paolo G. Brera Centinaia di futuri medici diplomati negli atenei di Timisoara. Così gli italiani si attrezzano per evitare le difficoltà (e le spese) dei nostri test d’ingresso. Ma al ritorno il riconoscimento del titolo di studio resta un’incognita. Ma guarda dove sono finiti, i nostri futuri dentisti, per imparare il mestiere: in Transilvania, vicini…
Quanto costa la “fuga dei cervelli”?
by
•Angela Caporale Quantificare la perdita per l’Italia in termini economici costituisce, indubbiamente, un’operazione suggestiva. Tuttavia, risultati di ricerca eccellenti non dipendono soltanto dal talento dei ricercatori, ma anche da fattori contingenti, come il sostegno di team strutturati, finanziati, inseriti in quadri di formazione universitaria curati ed eccellenti o in centri di ricerca di valore. Scorrendo…
Addio Monti sorgenti…
by
•Monica Ferro “A Londra c’è la possibilità` di essere valutati per quello che si è e si fa – riflette Francesco, 27 anni, italiano, cuoco – non dal cognome o dalla raccomandazione.” Qualche mese fa, il premier italiano Mario Monti dichiarava a Matrix che i giovani devono abituarsi all’idea di non avere un posto di…
Perché tornare in Cina
by
•Du Liuxiao Dopo la laurea in Europa, pensavo di trovare un lavoro di livello con un salario adeguato, ma la realtà è che, se lo vuoi, devi avere un percorso di studi nella media, non troppo diverso dagli altri. Il “Chinese Globalisation Research Center” ha recentemente pubblicato uno studio sugli studenti cinesi laureati all’estero. Alla…
Le “Lingue Piccole” in Cina
by
•Chen Chen I laureati in lingue piccole hanno tante opzioni di lavoro: ad esempio, possono trovare un posto negli uffici esteri del Governo, nelle aziende all’estero, nelle Università, nelle banche estere, in una stazione TV, oppure in un istituto di formazione. Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Giapponese. In Cina, tutte le lingue, ad eccezione dell’Inglese, hanno…
Dal Polesine a Pechino
by
•Alice Loreti Il lavoro, seppur indispensabile mezzo di sopravvivenza, non è solo salario e reddito, ma un fattore indispensabile di emancipazione sociale e civile. Il lavoro è cultura, crescita ed opportunità. Quest’anno, per la prima volta, mi sono ritrovata in un’aula universitaria dalla parte della cattedra. Per prima cosa, ho cercato di ricordare quando a…
I nuovi lavori
by
•Antonio Irlando I nomi sono talvolta impronunciabili, ma le esemplificazioni sono chiare ed esaurienti: ”Home shopper”, “Home stager”, “Mistery shopper”, “Declutterer o Spaceclearing”, “Event designer”, “Diet Coach”, “House & Pet sitter”, “Cake Decorator”, “Wedding Planner”… “Cerca di trovarti al posto giusto nel momento giusto, cerca di formarti un curriculum eccellente, cerca di avere un amico…
Le mille occasioni
by
•Olimpia Tuzzi Individuo i gusti, le particolari esigenze, analizzo gli spazi e lo stile, tenendo presente il reale budget dell’acquirente e lo accompagno nei negozi più adatti. Una lunga esperienza commerciale maturata nell’arredamento mi ha fatto da scuola. La professionalità, la conoscenza dei prodotti, delle aziende, dei punti vendita di settore, la passione per la…