Socialnews

Argentina, il paese dei bambini perduti

Nel periodo che va dal 1976 al 1983 l’Argentina fu governata da una dittatura militare che fece numerose vittime, di cui 15.000 fucilate per le strade e 30.000  ufficialmente considerate desaparecidas, l’80% delle quali aveva fra i 18 e i 35 anni. Il 30%  era rappresentato da donne di cui il 10% era incinta. Le…

Pitzinnos in sa gherra: storie di bambini soldato e di un’amnesia collettiva

  Secondo stime dell’Unicef,  sono circa 250.000 i bambini coinvolti in conflitti armati in tutto il mondo. Usati come combattenti, messaggeri, spie, facchini, cuochi, e le ragazze, in particolare, sono costrette a prestare servizi sessuali, privandole dei loro diritti e dell’infanzia. Ambientati in Nigeria, Congo, Costa d’Avorio, Sierra Leone, Mozambico, Sri Lanka, molti sono i…

Viaggio nei regimi ben poco democratici dell’ex Unione Sovietica

Il despota, l’equilibrista e il “padre” della Nazione Populisti o “semplici” dittatori alla vecchia maniera? Gabriele Lagonigro Si stava meglio quando si stava peggio? Al bando ogni nostalgia per la defunta e ben poco democratica Unione Sovietica, ma, visto lo stato di salute di molte Repubbliche dell’ex mondo socialista, qualche rimpianto – forse – è…

Il Partito “Diritto e Giustizia”: un nuovo sincretismo ideologico in Polonia

Il nuovo governo di Varsavia porta il paese sempre più lontano dall’Europa. Come si è arrivati a questo punto? Carla Tonini “Diritto e Giustizia” (PiS) è il partito fondato dai fratelli Lech e Jarosław Kaczyński nel 2001. Formalmente è una forza di centro-destra, nata dall’unione delle frange democratico-cristiane di “Alleanza Elettorale Solidarnosć” (AWS) e dell’”Intesa…

Orbàn o la democrazia illiberale

orban ungheria

Il premier ungherese fa di testa sua tra referendum sui migranti e riforme costituzionali. Ma cosa accade se il populista perde il consenso? Gian Marco Moisè La Democrazia liberale La Democrazia rappresenta la cifra identitaria dei Paesi che costituiscono ciò che è universalmente riconosciuto come Occidente. Dalle monarchie costituzionali nord europee alle repubbliche parlamentari continentali,…

Orbàn o la democrazia illiberale

Il premier ungherese fa di testa sua tra referendum sui migranti e riforme costituzionali. Ma cosa accade se il populista perde il consenso? Gian Marco Moisè La Democrazia liberale La Democrazia rappresenta la cifra identitaria dei Paesi che costituiscono ciò che è universalmente riconosciuto come Occidente. Dalle monarchie costituzionali nord europee alle repubbliche parlamentari continentali,…

La lezione pop-ulista

Il populismo potrebbe essere meglio re-intitolato “pop-ulismo”, intendendo uno stile demagogico che seduce l’uomo comune tanto quanto irrita gli intellettuali con il suo modo spettacolare di comunicare Adriana Amado Cosa ha in comune Donald Trump con Hugo Chávez, Justin Trudeau, Silvio Berlusconi e Cristina Kirchner? Considerando l’aspetto ideologico, il dibattito degli esperti ruota intorno al…

La lezione pop-ulista

Il populismo potrebbe essere meglio re-intitolato “pop-ulismo”, intendendo uno stile demagogico che seduce l’uomo comune tanto quanto irrita gli intellettuali con il suo modo spettacolare di comunicare Adriana Amado Cosa ha in comune Donald Trump con Hugo Chávez, Justin Trudeau, Silvio Berlusconi e Cristina Kirchner? Considerando l’aspetto ideologico, il dibattito degli esperti ruota intorno al…

Una donna per presidente

La candidata Anab Mohamed Dahir racconta il suo impegno e il suo auspicio per una Somalia libera dalle dittature e dai populismi Anab M. Dahir Sono certa che la gente desidera conoscermi, nella mia duplice veste di candidata alla presidenza della Somalia e di semplice persona. Sono certa che desidera sapere cosa farò di diverso,…

Una donna per presidente

La candidata Anab Mohamed Dahir racconta il suo impegno e il suo auspicio per una Somalia libera dalle dittature e dai populismi Anab M. Dahir Sono certa che la gente desidera conoscermi, nella mia duplice veste di candidata alla presidenza della Somalia e di semplice persona. Sono certa che desidera sapere cosa farò di diverso,…