Socialnews

Sui sentieri della via Francigena

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Valorizzare il turismo copiando dal passato. Ritorna di moda il pellegrinaggio sulla via Francigena della Toscana. In epoca Medievale tra il X-XI secolo era diffusa l’usanza di percorrere a piedi lunghi pellegrinaggi che conducevano a Roma e poi in terra Santa. Pellegrini mossi da motivazioni religiose cristiane che si vedevano minacciate…

Quando l’ambiente è amato: XXVI Festival Nazionale di Legambiente

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Festival Nazionale di Legambiente, XXVI edizione, 8-17 agosto 2014, nel Parco della Maremma (Gr). Il programma e gli eventi. Il Parco della Maremma in provincia di Grosseto diviene scenario ecologico per festeggiare la XXVI edizione del Festival Nazionale di Legambiente, il cui tema è incentrato su come trovare una soluzione dalla…

Non si può giudicare quello che si nasconde nel cuore di un uomo

di Tiziana Mazzaglia   @TMazzaglia Cosa ci aspetta dopo la morte? Questo è un tema attuale da secoli, trattato dai più illustri uomini della letteratura italiana e anche da artisti di ogni tempo. Basti pensare all’affresco presente nel cimitero monumentale di Pisa in cui vi è raffigurata la lotta dei due angeli, uno del paradiso…

Quando il passato riemerge

Tempo di guerra e azioni di pace

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Francesco Bergoglio, Shimon Peres e Abu Mazen invocano la pace a Roma. Questa sera verso le 19,30 a Roma, nei Giardini Vaticani si assisterà ad una celebrazione interculturale in cui sarà invocata la pace da tre protagonisti: Francesco Bergoglio, Shimon Peres e Abu Mazen. Tre, un numero che riprende la concezione…

Parliamo di sviluppo sostenibile

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Che cosa si intende per sviluppo sostenibile; Problemi demografici; Problemi economici; I problemi ambientali e di inquinamento. Per affrontare il tema dello sviluppo sostenibile è necessario chiarire cosa di intende per sviluppo. Lo sviluppo è un termine adoperato per indicare un progresso, una trasformazione, un cammino verso qualcosa che migliora. Per…

In ricordo della Dr. Maya Angelou

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Si è spenta a Winston Salem in North Carolina, nella propria abitazione, la dr.ssa Maya Angelou, poetessa statunitense nata a St. Louis, in Arkansas, il 4 aprile 1928. Nome di battesimo, Marguerite Johnson. Si conclude oggi una vicenda di sofferenza, lotta e poesia. Diciamo addio a Maya Angelou, ma non al…

“Spade” un libro di Giovanni Gastel

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Autobiografia di un ragazzo che all’età di 17 anni ha sposato la realtà della droga, in ogni sua forma, proiettando la sua vita in un tunnel, ma da cui ne è uscito trionfante. “Spade” è un titolo che riecheggia come urlo di battaglia, questa volta a lieto fine, perché l’autore-protagonista ne…

Roberta Torre, Il colore è una variabile dell’infinito

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   “Ci vediamo al 33!” Gian Paolo Serino, critico letterario, presenta il nuovo libro di Roberta Torre, Il colore è una variabile dell’infinito, Baldini & Castoldi, marzo 2014. La regista di Tano da Morire e altri film ci narra di suo nonno Pierluigi Torre, inventore della Lambretta. La sera del 21…

Le mappe geografiche. Cosa sono, come vengono utilizzate e come si diffondono

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Cosa sono le mappe? Quando è perché si parla di storia e di geografia? Diverso utilizzo delle mappe; Scoperte geografiche; La fama di Tolomeo. Come Dante utilizza le mappe nella Divina Commedia. Cosa sono le mappe geografiche? sono una forma di riproduzione e scrittura di quanto vi è nella realtà. Come…