Socialnews

L’emergenza alimentare in Burkina Faso e i nuovi ricchi

Larghe fasce della popolazione soffrono di malnutrizione, mentre la nuova borghesia ostenta gli status symbol del potere Gigi Pietra e Marina Martinetto Davanti all’ufficio di MMI, si erge un Diospyros mespiliformis, gaaka in lingua locale, un albero selvatico che produce piccoli frutti commestibili. Su quest’albero, durante la stagione dei frutti, si sono arrampicati almeno cento…

Competenze e passione: quando l’e-inclusion è senza frontiere

Intervista a Franco Visentin, coordinatore di informatici senza frontiere. Le nuove tecnologie svolgono un ruolo cruciale dellemergenza. Roberto Zarro Franco Visentin, coordinatore per l’Emilia-Romagna di Informatici Senza Frontiere, ci ha parlato dei progetti per la diffusione delle competenze digitali promossi dall’associazione, dell’importanza di fare rete con altre realtà, e di una scelta di vita che,…

L’eterno calvario del Congo e il miracolo del centro “Mirko Mori”

Nella Repubblica Democratica del Congo, funestata dalla guerra civile e da una perenne emergenza sanitaria, @uxilia Onlus ha realizzato un ospedale in ricordo di Mirko Mori Maria Schiavo Una guerra senza fine La Repubblica Democratica del Congo, Paese in cui si è consumata una delle più cruente colonizzazioni del secolo scorso, nonché teatro di quella…

Competenza e passione: quando l’e-inclusion è senza frontiere

Intervista a Franco Visentin, coordinatore di informatici senza frontiere. Le nuove tecnologie svolgono un ruolo cruciale dellemergenza. Roberto Zarro Franco Visentin, coordinatore per l’Emilia-Romagna di Informatici Senza Frontiere, ci ha parlato dei progetti per la diffusione delle competenze digitali promossi dall’associazione, dell’importanza di fare rete con altre realtà, e di una scelta di vita che,…

Aquile Randagie, scout contro il regime fascista

aquile randagie

“Ribelli in fuga” di Tommaso Percivale narra la storia romanzata di un gruppo di giovani scout che non vollero fermarsi davanti all’ostacolo del fascismo. Il libro è ispirato allo storico movimento delle Aquile Randagie. Questo nacque “grazie” alla legge n.5 del 9 gennaio del 1927, una delle leggi emanate da Benito Mussolini, dette Fascistissime o…

Alchimie, come accade che da estranei si diventa prossimi

Sono quindici uomini, pelle ispessita dal sole, sguardi traversi, guardinghi, alle volte appuntiti. Alcuni, i più giovani, hanno ciglia lunghe e sguardi che alternano speranza, stanchezza, sfida… per quanto ancora? Sono i miei studenti di italiano, questa volta vengono dal Pakistan, dall’Afganistan, dal Kashmir, sono i “famosi” profughi della rotta balcanica, quelli che hanno camminato…

Le scoperte che salvano la vita in un’infografica

Ci sono molti aspetti della vita quotidiana che diamo per scontati, soprattutto l’impatto che la scienza, l’innovazione e la scoperta hanno avuto e continuano ad avere sulla nostra sopravvivenza. Mentre risulta semplice creare statistiche sulle cause di morte, raramente ci si ferma a considerare il numero di vite salvate dai progressi tecnologici, dalla prevenzione delle…

Il coniglio e il topo, una favola contro il razzismo

favola promosaik

Lessons of pop-ulism from Chavez to Trudeau

pop politics adriana amado

What do Donald Trump, Hugo Chávez, Justin Trudeau, Silvio Berlusconi and Cristina Kirchner have in common? Considering the ideological aspect, experts’ debate goes around whether one is closer to the right wing than the others are or if one is conservative while the others typify themselves as revolutionary. When a specialist tries to classify them…

L’attentato di Manchester, pensieri e parole

In queste ore di cordoglio, indignazione e solidarietà nei confronti delle vittime dell’attentato di Manchester pubblichiamo la riflessione di Fulvio Giuliani pubblicata originariamente sul suo sito.  Arrivando in radio, questa mattina, cercavo le parole corrette, per affrontare l’allucinante notizia della strage di Manchester. Corrette e anche contenute, perché non lasciarsi andare, non perdere il lume della…