Vista la pluriennale esperienza nel paese, @uxilia onlus ha deciso di promuovere un progetto di turismo solidale che andrà a coinvolgere la comunità di Batticaloa Laura Boy Nel corso della recente missione in Sri Lanka del maggio scorso, Auxilia Onlus, da tempo presente nel Paese con iniziative di sviluppo socio-economico, percorsi educativi, formativi e professionalizzanti,…
Da Bologna al mondo e ritorno: il viaggio del festival IT.A.CA’
by
•
IT.A.CA’ mira a creare opportunità per riconsiderare il viaggio non più come semplice vacanza, trasgressione e svago, ma come esperienza capace di offrire una sfida, un rischio, il desiderio di conoscenza e scoperta del mondo, vicino e lontano da casa. Il viaggio responsabile, infatti, parte da casa e arriva a casa (ît a cà =…
Da Bologna al mondo e ritorno: il viaggio del festival IT.A.CA’
by
•IT.A.CA’ mira a creare opportunità per riconsiderare il viaggio non più come semplice vacanza, trasgressione e svago, ma come esperienza capace di offrire una sfida, un rischio, il desiderio di conoscenza e scoperta del mondo, vicino e lontano da casa. Il viaggio responsabile, infatti, parte da casa e arriva a casa (ît a cà =…
Il viaggio? Questione di sensazioni
by
•
Con “Destinazione umana” e “Vivisostenibile” è nato il turismo ispirazionale: viaggiare per lasciarsi ispirare, facendosi le domande giuste lungo il cammino Luca Vanelli Cosa ci spinge a viaggiare? Cosa ci spinge davvero a cercare una meta, una destinazione, un incontro? La curiosità? La ricerca della libertà? Il bisogno di fuggire, di andare, di correre, di…
Il viaggio? Questione di sensazioni
by
•Con “Destinazione umana” e “Vivisostenibile” è nato il turismo ispirazionale: viaggiare per lasciarsi ispirare, facendosi le domande giuste lungo il cammino Luca Vanelli Cosa ci spinge a viaggiare? Cosa ci spinge davvero a cercare una meta, una destinazione, un incontro? La curiosità? La ricerca della libertà? Il bisogno di fuggire, di andare, di correre, di…
Nord, Sud, Ovest, Est, senza correre
by
•
L’Associazione Vite in Viaggio nasce nel 2009 dall’esperienza del Festival della Lentezza, primo evento del genere in Italia Luca Lideo Perché parlare di Lentezza? Che vuol dire? Qual è il suo significato profondo? Questi sono alcuni degli interrogativi che ci siamo posti nel momento stesso in cui abbiamo deciso di ripensare i rapporti sociali e…
Nord, Sud, Ovest, Est, senza correre
by
•L’Associazione Vite in Viaggio nasce nel 2009 dall’esperienza del Festival della Lentezza, primo evento del genere in Italia Luca Lideo Perché parlare di Lentezza? Che vuol dire? Qual è il suo significato profondo? Questi sono alcuni degli interrogativi che ci siamo posti nel momento stesso in cui abbiamo deciso di ripensare i rapporti sociali e…
Un viaggio per aiutare gli altri e ritrovare se stessi
by
•
“Piangerai quando verrai qua e piangerai quando te ne dovrai andare – mi avevano detto appena arrivato ed è stato proprio così. È stata dura entrare nel progetto ed è stata dura andarsene perché si è consapevoli che, se qualcuno non va a dare una mano, la situazione è critica” Diana Frattini Inizia così il…
Un viaggio per aiutare gli altri e ritrovare se stessi
by
•“Piangerai quando verrai qua e piangerai quando te ne dovrai andare – mi avevano detto appena arrivato ed è stato proprio così. È stata dura entrare nel progetto ed è stata dura andarsene perché si è consapevoli che, se qualcuno non va a dare una mano, la situazione è critica” Diana Frattini Inizia così il…
Taranto-Ilva: i giorni del processo all’ombra d’ un disastro e dei suoi fumi
by
•
Taranto d’ estate non riposa tra le onde del suo mare cristallino. E vive in affanno i giorni del processo per il suo disastro, quello che i tarantini subiscono da anni, pagano da anni, e di cui i media forse conoscono solo i numeri. Quelli delle parti civili, dei risarcimenti, degli imputati, dei morti di…