Dal Cad-cam alla stampa 3D, l’innovazione tecnologica permette oggi di recuperare molte abilita perse insieme all’arto. Ne sanno qualcosa le atlete paralimpiche Monica Contraffatto e Martina Caironi. Andrea Giovanni Cutti, Gennaro Verni Introduzione La perdita di un arto rappresenta un evento estremamente invalidante. Colpisce il paziente sotto il profilo sia fisico, sia psicologico. Risultano limitate…
Referendum in pillole: strumenti di democrazia diretta
by
•
In vista del referendum costituzionale di domenica 4 dicembre abbiamo già affrontato alcuni aspetti critici della riforma, Titolo V e Senato delle Regioni, oggi ci dedichiamo ai cambiamenti che, in caso di vittoria del sì, interverrebbero sull’istituto del referendum stesso e alle leggi di iniziativa popolare: in sintesi, gli strumenti di democrazia diretta che i…
Referendum in pillole: come funzionerebbe il nuovo Senato
by
•
Continua l’approfondimento della redazione di SocialNews dedicato al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Dopo aver analizzato quale sarebbe l’impatto della riforma sulle Regioni, oggi ci concentreremo sulla principale modifica introdotta dalla riforma: il superamento del “bicameralismo paritario” e il rinnovamento del Senato. Il “Senato delle Regioni” Secondo quanto previsto dal rinnovato Articolo 55, il…
“Non potevamo permetterci i Giochi a Roma. Le priorità sono altre.”
by
•“Bisogna puntare la nostra programmazione sui piccoli impianti, naturale sfogo per chi pratica quotidianamente sport” Simone Valente Una società improntata su stili di vita attivi e sana alimentazione non può fare a meno di dare priorità nel cammino educativo di ciascun individuo alla pratica sportiva. Per far sì che questo avvenga bisogna partire proprio dal percorso scolastico. L’educazione fisica anche per i…
“Non potevamo permetterci i Giochi a Roma. Le priorità sono altre.”
by
•
“Bisogna puntare la nostra programmazione sui piccoli impianti, naturale sfogo per chi pratica quotidianamente sport” Simone Valente Una società improntata su stili di vita attivi e sana alimentazione non può fare a meno di dare priorità nel cammino educativo di ciascun individuo alla pratica sportiva. Per far sì che questo avvenga bisogna partire proprio dal percorso scolastico. L’educazione fisica anche per i…
Bruno Pizzul: “Troppi esempi negativi, anche i media facciano la loro parte”
by
•Il noto giornalista sportivo interviene sui problemi attuali del calcio (e non solo). “Cosa è cambiato negli ultimi 30 anni? Lo spirito, innanzitutto” Mauro Santoni Bruno Pizzul, classe 1938, è nato a Udine, si è laureato in Giurisprudenza e, dopo aver insegnato materie letterarie nelle scuole superiori, è stato assunto in RAI nel 1969. Giornalista ed…
Bruno Pizzul: “Troppi esemi negativi, anche i media facciano la loro parte”
by
•
Il noto giornalista sportivo interviene sui problemi attuali del calcio (e non solo). “Cosa è cambiato negli ultimi 30 anni? Lo spirito, innanzitutto” Mauro Santoni Bruno Pizzul, classe 1938, è nato a Udine, si è laureato in Giurisprudenza e, dopo aver insegnato materie letterarie nelle scuole superiori, è stato assunto in RAI nel 1969. Giornalista ed…
Più attenzione all’etica, meno al risultato. Vincere con il doping? Non vale
by
•La garanzia del “no doping” come certificazione di qualità degli eventi sportivi Giovanni Righi I grandi eventi sportivi attraggono interesse in campo economico e sociale in quanto rappresentano un modello potenzialmente virtuoso di convergenza tra aspetti diversi della vita contemporanea: comunicazione, partecipazione, promozione di un territorio, erogazione di servizi e valorizzazione pubblica di comportamenti individuali positivi.…
Più attenzione all’etica, meno al risultato. Vincere con il doping? Non vale
by
•
La garanzia del “no doping” come certificazione di qualità degli eventi sportivi Giovanni Righi I grandi eventi sportivi attraggono interesse in campo economico e sociale in quanto rappresentano un modello potenzialmente virtuoso di convergenza tra aspetti diversi della vita contemporanea: comunicazione, partecipazione, promozione di un territorio, erogazione di servizi e valorizzazione pubblica di comportamenti individuali positivi.…
Olimpiadi e Mondiali di calcio? Tutti li vogliono, ma non portano troppa fortuna…
by
•Quando vennero assegnati i Giochi Olimpici al Brasile e i Mondiali di Calcio alla Russia, i due paesi trainavano i “Brics”. Oggi la situazione è ben diversa Gabriele Lagonigro Saranno anche un volano per l’economia, per il miglioramento delle infrastrutture e per l’immagine turistica dei Paesi ospitanti, ma – almeno gli ultimi – non portano certo…