Massimiliano Fanni Canelles

Viceprimario al reparto di Accettazione ed Emergenza dell'Ospedale ¨Franz Tappeiner¨di Merano nella Südtiroler Sanitätsbetrieb – Azienda sanitaria dell'Alto Adige – da giugno 2019. Attualmente in prima linea nella gestione clinica e nell'organizzazione per l'emergenza Coronavirus. In particolare responsabile del reparto di infettivi e semi – intensiva del Pronto Soccorso dell'ospedale di Merano.

The new frontier

It was the ’70s when French Anderson sent the New England Journal of Medicine article which anticipated the possibility of cure hereditary diseases by inserting genes into the body by replacing missing or defective ones. “Unprintable because only fiction,” said the magazine. In 1990, Anderson and Michael Blease managed the impossible and concluded the first…

La partecipazione Civile

Il mondo non si è ancora ripreso dal disastro finanziario provocato dai mutui subprime che la Goldman Sachs, una delle piu grandi ed affermate banche d’affari del mondo, viene messa sotto inchiesta per speculazione. I titoli di stato della Grecia sono stati declassati a spazzatura, quasi una replica della crisi argentina di qualche anno fa.…

Civil partecipation

The world has not recovered yet from the financial disaster caused by sub prime mortgages that Goldman Sachs, one of the largest and well established investment banks in the world, is put under investigation for speculation. The Greek government bonds were downgraded to junk, almost an objection of the Argentine crisis some years ago. Our…

Nuovi feudatari e servi della gleba

Nell’anno 2000, 189 Capi di Stato e di Governo hanno firmato la Dichiarazione del Millennio. Si sono impegnati a liberare ogni essere umano dalla “condizione abbietta e disumana della povertà estrema” e a “rendere il diritto allo sviluppo una realtà per ogni individuo”. L’obiettivo è ancora molto lontano: la crisi economica mondiale ed il rialzo…

New feudal lords and serfs

In 2000, 189 Heads of State and Government signed the Millennium Declaration. We are committed to liberate all persons from “abject and dehumanizing conditions of extreme poverty” and “make the right to development a reality for everyone.” The objective is still far away: the global economic crisis and rising commodity prices have weakened the improvements…

Made in Italy

Nei secoli passati l’Italia è stata la culla dell’arte e della cultura grazie al Mecenatismo della Chiesa, di sovrani, signori, aristocratici, possidenti. La loro lungimiranza e il sostegno economico verso letterati, pittori, scultori, musicisti ha permesso di accrescere il loro prestigio agli occhi dell’Europa e del mondo. Ma non solo, ha trasmesso un eredità al…

L’uomo che visse nel futuro

La comunità scientifica internazionale continua a pubblicare rapporti che evidenziano i rischi a cui stiamo esponendo la Terra, la nostra abitazione: le emissioni di gas serra alterano il clima a causa del loro potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP); l’inquinamento industriale, urbano, agricolo, bellico, è responsabile della contaminazione chimica e di quella da…

The man who lived in the future

The international scientific community continues to publish reports highlighting the risks to which we are exposing the Earth, our home: Emissions of greenhouse gases change the climate because of their potential for global warming (Global Warming Potential, GWP); industrial pollution, urban, agricultural, military, is responsible for chemical contamination and that particulate pollution and poison food,…

“Pena di morte”

Negli istituti penitenziari italiani, ogni anno muoiono per cause naturali oltre 100 detenuti. Raramente i giornali ne danno notizia. A volte, il decesso è dovuto a patologie cardiovascolari; altre volte, segna l’epilogo di una malattia cronica o di uno sciopero della fame o addirittura si tratta di suicidio, che in carcere ha una frequenza 19…

Death penality

In the Italian Penitentiary Institute, every year die of natural causes more than 100 prisoners. Rarely the newspapers will give the news. Sometimes, the death is due to cardiovascular disease; sometimes it mark the epilogue of the chronic disease or a hunger strike or even in a suicide, that in the prison has a frequency…