“Abbiamo bisogno di un modello nuovo, capace di portarci verso gli Stati Uniti d’Europa”
(Laura Boldrini)

Nel volume “ La comunità possibile” (Marsilio Editore), Laura Boldrini racconta dei luoghi-simbolo della crisi e traccia la propria idea sul processo di integrazione politica europea.
E’ un libro che ripercorre le tappe di tale percorso, per il rilancio del progetto federalista dei «visionari» di Ventotene.
“L’Europa è adesso in mezzo al guado: non funziona anche perché il progetto federalista è stato realizzato solo parzialmente ed è dunque monco.”, scrive Laura Boldrini.
Si tratta di un testo dinamico che fa scaturire dibattiti attuali.

La Boldrini, che dedica questo libro ai giovani e alla figlia, scrive “Non basta dire che l’Europa non va: bisogna lavorare insieme per cambiarla e fare in modo che sia la comune sognata dai padri fondatori.”
In questo volume, in cui si evince una volontà di cambiare ciò che non va, sono citate anche le parole di Altiero Spinelli: “Chiunque si accinge a una grande impresa lo fa per dare qualcosa ai suoi contemporanei e a sé, ma nessuno sa in realtà se egli lavora per loro o per sé, o per loro e per i suoi figli o per una più lontana, non ancora nata generazione che riscoprirà il suo lavoro incompiuto e lo farà proprio.”
Editore: Marsilio Editore
Collana: Nodi
Autore: Laura Boldrini
Pagine: 144