La festa mondiale del cibo locale, Terra Madre Day

di Michela Arnò

Il 10 dicembre torna l’evento Terra Madre Day organizzato dall’associazione Slow Food in tutto in mondo per promuovere il consumo di cibo locale.

terra madre dayPicnic, aperitivi o cene, proiezioni di film e documentari, eventi culturali e concerti, attività di educazione al gusto, visite ai piccoli produttori locali o fattorie: sono le numerose attività organizzate in Italia e nel Mondo per promuovere il giusto valore del cibo rispettando i produttori, i consumatori, i territori e le tradizioni locali.

Slow food, che dal 1986 si occupa della promozione della cultura gastronomica, punta a creare un modello alternativo di produzione e consumo del cibo, in linea con la filosofia del buono, pulito e giusto: buono per il palato, pulito per gli uomini, gli animali e la natura, e giusto per produttori e consumatori. E il Terra Madre Day è l’occasione per festeggiare il cibo promuovendo produzioni e metodi di consumo sostenibili presso i territori locali.

Per conoscere le attività di Terra Madre Day e gli eventi organizzati in tutte le città: www.slowfood.it/terramadreday

 

Rispondi