www.mappaterzosettore.it

Da settembre del 2009 è on line MAPPA TERZO SETTORE, il portale di pubblica utilità dedicato agli ambiti del sociale e (nelle future intenzioni) della sanità. Il portale è nato dall’intesa tra la Cooperativa Sociale “Circolo Virtuoso” ed un gruppo di associazioni facenti capo all’Istituto Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce. Il progetto, totalmente autofinanziato, nasce a Carmiano, in provincia di Lecce, e rappresenta il primo grande crocevia virtuale per lo scambio e l’incontro tra Associazioni, Enti Morali, Onlus, Organizzazioni di volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Cooperative Sociali, Aziende Pubbliche e Private operanti nel mondo delle relazioni d’aiuto e dei servizi alla persona, con l’obiettivo primario di incoraggiare il censimento e l’autocensimento di tutti gli operatori sociali presenti sul territorio Nazionale. A soli sei mesi dalla sua fondazione, il progetto, articolato in due momenti, da una parte un Sito, una finestra sul Terzo Settore, quotidianamente aggiornato da operatori volontari e visibile all’indirizzo web www. mappaterzosettore.it, dall’altra un Social Network, visibile all’indirizzo www.mappaterzosettore.ning.com, che raccoglie tutte le funzioni dinamiche per facilitare l’incontro tra gli utenti dei servizi offerti, si avvale della collaborazione di circa 10 unità lavorative che rendono sostenibile l’idea, in attesa che la stessa venga inserita all’interno di programmi pubblici di finanziamento. Complessivamente, Mappa Terzo Settore vanta, ad oggi, circa 25.000 associazioni iscritte al Notiziario del Terzo Settore, la newsletters quindicinale del progetto, e raggiunge un numero di contatti superiore ai 40.000 indirizzi, anche grazie ai Social Network (Facebook compreso). Il portale MAPPA TERZO SETTORE (www.mappaterzosettore.it), totalmente gratuito per i visitatori, ospita una serie di sezioni, tutte in chiaro, al momento, e consente agli utenti registrati di reperire informazioni e, in particolare, acquisire maggiore visibilità: è possibile, infatti, presentarsi alla rete mediante la creazione di una pagina web personale autogestita, che permette, tra le altre cose, l’inserimento di video promozionali delle attività svolte da tutti gli operatori. Sono molte le sezioni presenti sul portale di cui possono beneficiare gli utenti:
• Anagrafe, all’interno della quale è possibile creare la pagina web per la promozione delle attività e per conoscere quelle svolte dagli altri operatori;
• “Normativa“ e “Bandi”, di agevole fruizione, consente di consultare la Normativa regionale, nazionale ed europea sul Terzo settore, nonché scaricare i Bandi, per il finanziamento
di iniziative di rilevanza sociale, di tutte le Regioni d’Italia, dei Ministeri e dell’Unione Europea;
• MtsTV, la prima WEB TV tematica, curata da una redazione giornalistica interna, testata autorizzata dal Tribunale di Lecce, che pone in risalto gli avvenimenti più significativi
del Terzo Settore sul territorio nazionale;
• Bacheca Annunci, per la ricerca di collaboratori e partner e la segnalazione di eventi ed opportunità di vario genere, comprese quelle professionali e lavorative;
• Una sezione interamente dedicata alla Formazione, dotata di date, luoghi di svolgimento, modalità d’iscrizione e partecipazione agli appuntamenti più importanti in Italia,
segnalati dagli stessi utenti ed organizzatori;
• Una sezione riservata ai principali Eventi (convegni, seminari, forum, ecc.) in calendario, anch’essi inseriti direttamente dagli operatori registrati al portale;
• Un Forum di Discussione, un’agorà multimediale, moderna e veloce, per comunicare con i soggetti più attivi del settore, per il confronto sui temi più caldi del Terzo Settore e per potenziare la rete dei contatti. È, viceversa, in fase di realizzazione la piattaforma per la Formazione a Distanza degli Operatori Sociali, al pari della sezione Sanità, destinata a contenere tutta la normativa vigente in materia sanitaria. Completa il progetto l’equipe on line, composta da un gruppo di giovani professionisti che restano a disposizione di Associazioni, Enti ed Imprese per il supporto tecnico relativo alla stesura di eventuali progetti e la creazione delle pagine web. Un progetto certamente ambizioso, ad oggi retto sull’entusiasmo di un gruppo giovane, ma che, per l’avvenire, punta all’accesso a risorse economiche per sostenere un impegno no-profit di notevole utilità sociale.

Rispondi