Il 17 maggio 2006 il Dipartimento per la Giustizia Minorile, nella persona del Capo Dipartimento Rosario Priore, e l’Associazione Nazionale di Cultura e volontariato “Uomo e Società” nelle persone di Bruno Lima, Presidente del Premio Sciacca e Giovanni Cinque, Coordinatore Generale dell’Associazione, hanno stipulato un protocollo d’intesa per consentire ai minori e ai giovani adulti dell’area penale di partecipare alla sezione speciale del Premio Internazionale Giuseppe Sciacca denominata “Cultura della Pace e Tutela dei minori Francesco e Giacinta di Fatima”. Il premio consiste nell’assegnazione di una borsa di studio di euro 500,00 al minore che con il suo elaborato, letterario, musicale, artistico o artigianale darà un contributo alla valorizzazione dei temi della pace e della tutela dei diritti dei minori.
Il 10 novembre 2006 presso Palazzo Marini a Roma è avvenuta la cerimonia per la consegna del V Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca”. La Giuria ha assegnato una borsa di studio al minore M.C. di Campobasso; 2° classificato è risultato il ragazzo W.P. di Cagliari. I ragazzi erano presenti alla premiazione. Hanno partecipato al Premio, indetto dall’Associazione Nazionale di Cultura e Volontariato “Uomo e Società”, 37 opere inviate dai competenti Servizi Minorili. Le opere vincitrici sono due quadri dipinti dai ragazzi. Infine sono stati premiati anche funzionari del Dipartimento per la Giustizia Minorile per il delicato lavoro svolto nei Centri per la Giustizia Minorile e nei Servizi territoriali dell’Amministrazione.
Maria Teresa Pelliccia
Simona Iacoella