Antonio Irlando Nel 1947, in Uganda, nel corso di una ricerca sulla Febbre Gialla finanziata dalla Fondazione Rockfeller, una scimmia mulatta (Rhesus 766) si ammala, sviluppa febbre e dal suo siero si riesce ad isolare un virus. Viene chiamato Zika perché la scimmia viveva in cima ad un albero nella foresta Zika. Viene trasmesso dalle…
Tag: virus zika
L’epidemia da Zika
by
•
Considerata una malattia emergente, l’epidemia da zika virus si è ritagliata uno spazio sui giornali di tutto il mondo. Ma di cosa si tratta? Roberto Luzzati, Marta Mascarello Che cos’è il virus Zika? Il virus Zika è un Flavivirus, simile al virus della febbre gialla, della dengue, dell’encefalite giapponese e dell’encefalite del Nilo occidentale. Viene…
L’epidemia da Zika
by
•Considerata una malattia emergente, l’epidemia da zika virus si è ritagliata uno spazio sui giornali di tutto il mondo. Ma di cosa si tratta? Roberto Luzzati, Marta Mascarello Che cos’è il virus Zika? Il virus Zika è un Flavivirus, simile al virus della febbre gialla, della dengue, dell’encefalite giapponese e dell’encefalite del Nilo occidentale. Viene…
Zika virus: coinvolgimento mondiale
by
•Antonio Irlando Nel 1947, in Uganda, nel corso di una ricerca sulla Febbre Gialla finanziata dalla Fondazione Rockfeller, una scimmia mulatta (Rhesus 766) si ammala, sviluppa febbre e dal suo siero si riesce ad isolare un virus. Viene chiamato Zika perché la scimmia viveva in cima ad un albero nella foresta Zika. Viene trasmesso dalle…