
Nel corso degli anni, ho capito che “il vero significato del Natale”, ricordare la nascita di Gesù Cristo, era una bugia più grande e grossa della manovra del popolo.
Dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale un decalogo con messaggi educazionali su alimentazione, tempo libero e sicurezza dentro e fuori casa. Panettoni, pandori, torroni, cioccolatini, frutta secca e tante altre prelibatezze. Non solo. Mercatini, strade addobbate a festa, luci e suoni che invadono le vie delle città: i bambini sono ormai pronti a…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia In tempo di avvento le parole e gli interventi di Papa Francesco sono rivolte con sensibilità ed attenzione ad ogni bisogno. Nel giorno di Natale il ‘silenzio’. «A quanti dall’Italia si sono radunati oggi per manifestare il loro impegno sociale, auguro di dare un contributo costruttivo, respingendo le tentazioni dello scontro…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Da un articolo del «Sole 24 ore» del 22 Dicembre c.m., alcuni versi di Tagore citati da Monsignor Ravasi. Ed è Gianfranco Ravasi, sul «Sole 24 ore» del 22 Dicembre c.m., a farsi portavoce delle parole di Tagore, un poeta di Calcutta: «Cristo, il Grande Uomo, offrendo la sua vita e…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Addobbi natalizi e concezione francescana del Natale. Un giorno San Francesco disse ai suoi frati: «Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato…
di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Il Natale è alle porte e molte sono le attese, i sogni, le preghiere, le speranze e i bisogni, in particolare di noi Italiani. Come vivere l’Avvento in un periodo oscurato da tante negatività? Monsignor Antonio (@donAntonioRai) ci indica il cammino, attraverso tre domande elaborate citando tre autori noti: Turoldo,…