Categoria: Sociale

Una conversazione su Twitter con un Brexiter

brexit referendum isis

By Andrew Katz  @andrewjskatz ho appena avuto una lunga conversazione su Twitter con un Brexiter. Era educato e civile, ma era piuttosto inorridito dal mio suggerimento che il referendum fosse una domanda troppo complessa da sottoporre all’elettorato. Questo è controintuitivo per molte persone, e voglio esporre il mio ragionamento. L’assunto di partenza sembra essere che i referendum…

Net Neutrality: concetto giusto da ripensare alla luce dell’oggi

Cambiare le cose sbagliate è giusto e doveroso,ripensare quelle giuste può essere fastidioso, ma necessario. Fra queste, il concetto di net neutrality, già messo in discussione nel mondo, quello statunitense, dove prima si affermò. Per net neutrality s’intende il principio secondo cui la rete di telecomunicazione è neutrale rispetto ai contenuti che trasporta. Concetto giusto,…

#ttff18. In Libre la storia di Cedric. Esempio di fratellanza verso i migranti

Cedric

Di Maria Grazia Sanna Un racconto sotto certi punti di vista toccante e allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione: è Libre, il documentario in proiezione lo scorso sabato 13 ottobre presso il cinema Lumiere a Bologna in occasione del Terra di tutti film Festival. Il mediometraggio, realizzato dal regista francese Michel Toesca, narra…

Caccia: uno sport obsoleto in cui siamo tutti bersagli

Sabato 15 settembre oltre 1500 persone provenienti da tutta Italia si sono date appuntamento a Firenze in Piazza Indipendenza per partecipare alla manifestazione nazionale contro la caccia. Un lungo corteo che ha percorso le vie del centro per dire “BASTA CACCIA”. La manifestazione è stata organizzata dalla LAC Lega Abolizione Caccia,  ma sono state numerose…

Trieste, esempio urbano di sviluppo sostenibile

Dal 9 all’11 ottobre prossimi, il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, rappresenterà l’Italia come vero e proprio modello di sviluppo sostenibile alla conferenza dell’Unido. L’organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite ha come scopo quello di promuovere ed accelerare lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo e nelle economie…

Rifiuti plastici. Merijn Tinga propone il vuoto a rendere

rifiuti plastici

Siamo sette milioni di abitanti sulla terra, 8,7 milioni di specie animali; 79 milioni invece i chilogrammi di rifiuti plastici distribuiti su di un’area di 1,6 milioni di chilometri quadrati. Un quantitativo tale da dover destare l’attenzione non solo di ong dedicate all’ambiente, ma anche delle principali istituzioni, come l’Unione Europea e le grosse aziende…

Animali incidentati: l’obbligo di soccorso

Sempre più spesso la cronaca riporta casi di pirati della strada che investono animali e, invece di fermarsi e soccorrerli, si danno alla fuga. L’ultimo fatto in ordine di tempo è accaduto il giorno di Ferragosto a Pozzuolo (UD): un automobilista è fuggito dopo aver investito un pitbull tornando sul luogo dell’incidente una ventina di…

Sana 2018. Per i consumatori il bio significa salute

C’è chi considera il biologico una tendenza, per i consumatori abituali invece significa sopratutto salute: è quanto emerso dopo aver parlato con alcuni dei partecipanti presenti alla Kermesse annuale del biologico, presso Bologna fiere, il Sana. Come tutti gli anni dal 1988, Bologna Fiere insieme a Feder Bio e Assobio hanno proposto una quattro giorni…

Aborto: un grande passo indietro in Argentina

L’Argentina ha scelto di fare un passo indietro. Il Senato di Buenos Aires giovedì 9 agosto 2018 ha bocciato la proposta di legge per un aborto sicuro, legale e gratuito. Dopo sedici ore di discussione l’illusione di decine di migliaia di persone favorevoli alla legge, con al collo pañuelos (fazzoletti) verdi, è svanita. Sotto gli…

Diritto di voto e studenti fuori sede: due concetti inconciliabili?

La politica sembra non prendere in considerazione il grave deficit democratico che coinvolge centinaia di migliaia di studenti universitari fuori sede, per i quali la scelta di studiare in un’università che si trova in una regione diversa da quella in cui hanno la residenza, sembra trasformarsi (a causa della mancanza di una legge in merito)…