Categoria: Sociale

Carcere per chi sevizia ed uccide animali: manifestazione nazionale a Roma venerdì 14 dicembre

24 giugno 2016: una data che milioni di persone non potranno e non dovranno più dimenticare. Il 24 giugno 2016 nelle campagne di Sangineto, piccolo comune della provincia di Cosenza, quattro  giovani hanno catturato un cane randagio (per tutti “Angelo”), lo hanno barbaramente seviziato ed ucciso pubblicando poi il video su Facebook. Immediatamente, un’ondata emotiva…

#IOSTOCONIRANDAGI: la petizione friulana per gli animali senza proprietario

Parte da Udine l’appello al governatore del Friuli – Venezia Giulia Massimiliano Fedriga affinché intervenga a tutela degli animali senza proprietario; #IOSTOCONIRANDAGI è stato il claim della protesta andata in scena – con il patrocinio del Comune di Udine, sabato 27 ottobre 2018 sotto la centralissima Loggia del Lionello. Per chiedere maggiori diritti per gli…

Endometriosi, tra malattia e resilienza

In Italia, si stima che 3 milioni di donne siano affette da endometriosi, una patologia cronica e invalidante, ma ancor oggi non sufficientemente conosciuta. Caratterizzata dal proliferare dell’endometrio, mucosa che riveste la cavità uterina, e dalla sua comparsa in sedi anomale, principalmente ovaie, tube, intestino (in casi rari anche reni e polmoni), è causa di…

Acqua potabile. Con Skywell si ottiene dall’aria

acqua potabile

Sin da quando nasciamo la maggior parte del nostro corpo è fatto di acqua. Tale fattore ne rende quindi indispensabile l’introduzione nel nostro organismo. Tuttavia, per motivi di siccità e di inquinamento l’acqua potabile sta diventando sempre più un bene di lusso, cui è perciò difficile accedere. Per questo si è iniziato a pensare a…

Alza il triangolo al cielo: al Gender Bender una mostra sui diritti delle donne

Alza il triangolo al cielo

Una conversazione su Twitter con un Brexiter

brexit referendum isis

By Andrew Katz  @andrewjskatz ho appena avuto una lunga conversazione su Twitter con un Brexiter. Era educato e civile, ma era piuttosto inorridito dal mio suggerimento che il referendum fosse una domanda troppo complessa da sottoporre all’elettorato. Questo è controintuitivo per molte persone, e voglio esporre il mio ragionamento. L’assunto di partenza sembra essere che i referendum…

Net Neutrality: concetto giusto da ripensare alla luce dell’oggi

Cambiare le cose sbagliate è giusto e doveroso,ripensare quelle giuste può essere fastidioso, ma necessario. Fra queste, il concetto di net neutrality, già messo in discussione nel mondo, quello statunitense, dove prima si affermò. Per net neutrality s’intende il principio secondo cui la rete di telecomunicazione è neutrale rispetto ai contenuti che trasporta. Concetto giusto,…

#ttff18. In Libre la storia di Cedric. Esempio di fratellanza verso i migranti

Cedric

Di Maria Grazia Sanna Un racconto sotto certi punti di vista toccante e allo stesso tempo ricco di spunti di riflessione: è Libre, il documentario in proiezione lo scorso sabato 13 ottobre presso il cinema Lumiere a Bologna in occasione del Terra di tutti film Festival. Il mediometraggio, realizzato dal regista francese Michel Toesca, narra…

Caccia: uno sport obsoleto in cui siamo tutti bersagli

Sabato 15 settembre oltre 1500 persone provenienti da tutta Italia si sono date appuntamento a Firenze in Piazza Indipendenza per partecipare alla manifestazione nazionale contro la caccia. Un lungo corteo che ha percorso le vie del centro per dire “BASTA CACCIA”. La manifestazione è stata organizzata dalla LAC Lega Abolizione Caccia,  ma sono state numerose…

Trieste, esempio urbano di sviluppo sostenibile

Dal 9 all’11 ottobre prossimi, il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, rappresenterà l’Italia come vero e proprio modello di sviluppo sostenibile alla conferenza dell’Unido. L’organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite ha come scopo quello di promuovere ed accelerare lo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo e nelle economie…