Categoria: Sanità Salute

Doping. Per quale scopo?

Troppo spesso nello sport odierno si sente parlare di Doping e di Sport, il cui esempio lampante è il ciclismo, nonché il recente scandalo della nazionale di atletica giamaicana (molti membri vennero trovati positivi ai test poco prima dei mondiali di questo Agosto), la cui immagine è rovinata da queste sostanze illecite (Epo, Anabolizzanti etc…).…

Scarsa trasparenza: il Mario Negri rinuncia alla ricerca con Glaxo

Episodio singolare dati i tempi di crisi anche nel settore della ricerca e della farmaceutica: l’Istituto Mario Negri ha ritirato la propria adesione al progetto ‘Innovative Medicines Initiative’ (IMI) che, finanziato al 50% dall’Unione Europea, intende studiare e sviluppare un nuovo farmaco di proprietà della GlaxoSmith&Kline (GSK). Il Mario Negri, partner dell’associazione di volontariato Auxilia,…

La crisi compromette l’alimentazione: effetti e conseguenze.

  Che ruolo ha l’alimentazione nel fabbisogno giornaliero umano? Il lemma ‘alimento’ è definito dal Dizionario Devoto-Oil come la materia prima che «(…) fornisce materiali indispensabili all’eventuale accrescimento e allo sviluppo delle funzioni fondamentali per la vita dell’individuo e della specie». Basta ripercorrere le fonti storiche per capire come sia fondamentale non solo per lo…

Leucemia, la falsa notizia del donatore razzista per la piccola Giada

È falsa la notizia diffusa nei giorni scorsi dai media italiani secondo cui un donatore americano avrebbe rifiutato il trapianto midollare per salvare la vita della piccola Giada.   Giada Lunardon, di 11 anni, era da tempo malata di leucemia e invano si è cercato un donatore compatibile che avrebbe potuto, attraverso un trapianto midollare, salvarle…