È necessario contrastare il fenomeno che porta all’offesa dell’altrui reputazione ma anche prevenire e punire gli aberranti reati di cui sono vittime i minori, come gli adescamenti e la pedo-pornografia, le truffe e i furti, anche d’identità. Insultare sul web sembra essere una moda molto diffusa. Negli Stati Uniti, la Corte Suprema di New York…
Categoria: home
Bullismo e Cyberbullismo
by
•Il cyber-bullo agisce non solo per esercitare violenza su un individuo, ma anche per attrarre su di sé tutte le attenzioni possibili. Alcuni dei meccanismi che utilizza sono l’invio di e-mail, sms, mms offensivi e insultanti o dai contenuti minacciosi, la diffusione nel web di immagini, foto o video-clips miranti a danneggiare la reputazione della…
L’origine del male
by
•La dottrina unitaria e la giurisprudenza concordano nell’opinione per cui la responsabilità del provider non sussiste, a meno che il provider non abbia concorso nella condotta delittuosa. Non manca però neanche chi ipotizza una sorta di culpa in vigilando delineando perciò una responsabilità del tutto simile a quella editoriale. 1. Premessa: Internet e lo sviluppo…
The Pirate Bay: cronaca del processo italiano
by
•Il protocollo BitTorrent rappresenta uno dei sistemi più recenti per la condivisione di file in rete da punto a punto. Non ci troviamo, in sostanza, di fronte ad un sistema alla “Napster” ma ad un circuito di condivisione in cui sono gli utenti a mettere a disposizione i file che, quindi, non risiedono su un…
Sesso e internet
by
•Internet sta profondamente trasformando la cultura, consentendo l’accesso a contenuti e informazioni messe in rete da ogni parte del mondo, senza alcun controllo. Oltre agli straordinari vantaggi che il mezzo offre da un punto di vista dell’informazione, internet sta rivoluzionando anche i rapporti di coppia. L’erotismo e la pornografia sono stati il primo business ad…
Giochi pericolosi
by
•Dalle attività puramente ludiche ed apparentemente innocue al complesso mondo del gioco d‘azzardo on-line. I rischi di una dipendenza patologica dagli effetti devastanti, dove la criminalità organizzata può agire indisturbata con truffe, riciclaggio di denaro, usura. Dai cruciverba al sudoku, dalle battaglie stellari alle scommesse sportive, dal videopoker ai casinò, ormai l’universo web offre una…
Fuga dalla realtà
by
•Una caratteristica importante tra gli internet dipendenti è la negazione del problema come spesso accade con qualunque altro tipo di dipendenza. È molto difficile infatti chiedere aiuto per qualcosa che la maggior parte delle persone apprezza per il suo valore innovativo. Negli ultimi anni, internet ha ampliato le possibilità di comunicazione e di accesso alle…
Nuovo Mito del XXI secolo
by
•The UnGoogleables è un quasi-movimento nato negli Usa che consacra the hide from search, l’assenza di identità, innanzitutto del proprio nome, in ciò che sempre trovi nella rete. La logica della presenza e dello status è capovolta, senti di esistere (meglio) se non sei rintracciabile sul web. Circola una domanda che siamo destinati a sentirci…
Il futuro del settore non profit
by
•La raccolta fondi on-line rappresenta, nel nostro Paese, una piccolissima fetta del totale, il principale mezzo di donazione resta ancora il contante seguito dal bollettino postale. Anche negli altri paesi la situazione non è molto diversa, si pensi che gli Stati Uniti, riescono a raccogliere on-line solo il 4% del totale di donazioni. Internet per…
Televisione addio
by
•Il dominio della televisione quale strumento principe di comunicazione in Europa e nel Mondo durerà ancora poco: dal prossimo anno sarà spodestato dalla supremazia di Internet. A tracciare questo quadro innovativo è Microsoft nel rapporto Europe logs on: Internet trends of today & tomorrow. Nel mese di giugno 2010, il numero di utenti connessi alla…