Categoria: Il Mensile

Anche Ciro Immobile dice no al calcio malato

di Francesca Chiades L’attaccante della Nazionale e del Borussia Dortmund è il testimonial di AICOVIS, l’Associazione Italiana Contro la Violenza negli Stadi presieduta da Rosario Iannucci Nel 1985, a Bruxelles, morirono 39 persone poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni Juventus-Liverpool. Dieci anni dopo, un gruppo di amici, legati dalla passione per lo…

Progetto sport pulito: le linee guida per un’iniziativa sociale e informativa

di Giuseppe Donno Il Comitato Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana di Atletica Leggera ha collaborato con le amministrazioni pubbliche per promuovere salute, benessere e corretto stile di vita di fronte a migliaia di studenti Nel corso del 2010, tramite il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha assunto il…

Io, in vacanza con il mio sfidante…

di Mauro Santoni Augusto Sparano è stato campione mondiale di muay thai; sport violento per antonomasia, ma la battaglia finiva sul ring. “Dopo il gong ci si abbracciava e si restava amici” All’inizio del nuovo secolo, il suo sguardo magnetico ed i suoi muscoli tatuati tappezzavano i muri non solo di Trieste, la sua città…

Sparano, Palmares da Campione

Primo titolo nel 1988, iniziando con il full contact Classe 1963, odontotecnico, si avvicina al mondo del Full Contact a 18 anni. Dimostra subito un discreto talento, ma diventa vincente solo dopo aver imparato i fondamentali nel pugilato. Approda a questo sport a 23 anni con ottimi risultati, vincendo 8 incontri, pareggiandone 1 e perdendone…

Educare prima di tutto

di Davide Giacalone Chi compie un crimine va punito, ma quando si tratta di minori, o minori stranieri non accompagnati, il rimedio non può essere la semplice punizione. Serve investire in luoghi diversi dal carcere, ove la vita sia la tangibile costruzione del riscatto, non il prezzo da pagare per gli errori commessi Rispetto al…

I Pilastri della Giustizia

di Serenella Pesarin La legislazione italiana è strutturata in modo tale che la funzione educativa, in contesto penale, assuma un maggior rilievo rispetto alle misure detentive, che occupano ora una frazione residuale. Questa scelta ha permesso al minore di intraprendere un percorso finalizzato all’integrazione nella società, attraverso la giustizia riparativa e il lavoro Più di…

CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Articolo 19 1. Gli Stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale ed educativa per tutelare il fanciullo contro ogni forma di violenza, di oltraggio o di brutalità fisiche o mentali, di abbandono o di negligenza, di maltrattamenti o di sfruttamento, compresa la violenza sessuale, per tutto il tempo in cui è affidato all’uno o…

Diversità culturale e Giustizia nei minori immigrati

Articolo a cura dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali Il tema dei minori stranieri apre a molte riflessioni. Nel prendere in considerazione le loro carriere devianti, si è costretti a considerare almeno due vertici di osservazione: uno riguarda la variabile sociologica, relativa al portato migratorio o alla diversità culturale, nella commissione dei reati; l’altro associa…

Dati ed evidenze dell’attività della Giustizia minorile

Articolo a cura dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali Alcuni dati relativi ai flussi di utenza dei minori all’interno delle strutture della Giustizia minorile nell’arco di tempo compreso tra il 2000 e il 2013 consentono di porre in evidenza alcune tendenze Due, sostanzialmente, sono le direttrici lungo le quali è andato sviluppandosi il lavoro della…

Cos’è l’affidamento familiare

Centro nazionale di documentazione ed analisi per l’infanzia e l’adolescenza In Italia l’affidamento familiare è regolamentato dalla Legge 184/1983, che è stata successivamente modificata dalla Legge 149/2001. L’affidamento familiare consiste nell’accoglienza di un minore per un periodo di tempo determinato presso una famiglia, un single o una comunità di tipo familiare, qualora la sua famiglia…