Categoria: Arte e Cultura

“La Chiesa è donna”

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Papa Francesco Bergoglio elogia la donna ricordando il suo ruolo nella fede: intervista di il «Messaggero».   In questa società in cui la donna è troppo spesso vittima di maltrattamenti, il Papa, intervistato su il «Messaggero», ha ribadito la Dignità delle donne. Come sottolinea anche la Chiesa è un nome di…

Il Vangelo un copione per la vita: il Papa insegna a raggiungere la pace bramata da molti e affrontata da pochi

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Papa Francesco Bergoglio ci insegna a leggere il Vangelo trovando esempi da imitare per intraprendere un cammino di pace: Simone e Saulo. Roma, all’udienza generale e all’Angelus di oggi, Papa Francesco Bergoglio ha trattato, ancora una volta, il tema della “Pace”. Bramata da molti e affrontata da pochi. Unica via per…

A Qualcuna Piace il Calcio, documentario su donne e pallone

di Michela Arnò – @MhlArno Sulla scia del successo della webserie dedicata al calcio femminile, arriva il documentario “A Qualcuna piace il Calcio” Realizzato dall’agenzia di comunicazione Stanza101, “A Qualcuna Piace il Calcio” è il documentario con protagoniste le calciatrici della Res Roma, squadra femminile di Serie A, e la loro emozionante scalata del campionato…

Diabolik sempre protagonista

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Fermo Immagine e WOW spazio fumetto di Milano hanno organizzato eventi che hanno come protagonista Diabolik. Diabolik, il mito e protagonista del fumetto, nato a Milano dalle sorelle Giussani ed edito a novembre del 1962 con il titolo “Il Re del Terrore”, celebrato anche del cinema non cessa di vivere nella…

Sui sentieri della via Francigena

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Valorizzare il turismo copiando dal passato. Ritorna di moda il pellegrinaggio sulla via Francigena della Toscana. In epoca Medievale tra il X-XI secolo era diffusa l’usanza di percorrere a piedi lunghi pellegrinaggi che conducevano a Roma e poi in terra Santa. Pellegrini mossi da motivazioni religiose cristiane che si vedevano minacciate…

Milano si fa Social con il #SMMDayIT

di Michela Arnò – @MhlArno Tutto esaurito per l’evento che martedì 24 luglio vedrà coinvolte aziende e professionisti per la seconda edizione del Social Media Marketing day presso la prestigiosa cornice dell’Auditorium di Renzo Piano de Il Sole 24 Ore. Un giorno di full immersion nel mondo dei social media e della comunicazione con 16…

Quando il passato riemerge

Tempo di guerra e azioni di pace

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Francesco Bergoglio, Shimon Peres e Abu Mazen invocano la pace a Roma. Questa sera verso le 19,30 a Roma, nei Giardini Vaticani si assisterà ad una celebrazione interculturale in cui sarà invocata la pace da tre protagonisti: Francesco Bergoglio, Shimon Peres e Abu Mazen. Tre, un numero che riprende la concezione…

“Spade” un libro di Giovanni Gastel

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Autobiografia di un ragazzo che all’età di 17 anni ha sposato la realtà della droga, in ogni sua forma, proiettando la sua vita in un tunnel, ma da cui ne è uscito trionfante. “Spade” è un titolo che riecheggia come urlo di battaglia, questa volta a lieto fine, perché l’autore-protagonista ne…

Roberta Torre, Il colore è una variabile dell’infinito

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   “Ci vediamo al 33!” Gian Paolo Serino, critico letterario, presenta il nuovo libro di Roberta Torre, Il colore è una variabile dell’infinito, Baldini & Castoldi, marzo 2014. La regista di Tano da Morire e altri film ci narra di suo nonno Pierluigi Torre, inventore della Lambretta. La sera del 21…