Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta Disabili del Friuli Venezia Giulia (ente unico nel panorama italiano), analizza la situazione locale, nazionale ed europea in tema di disabilità Stefano Rongione Seppur al quindicesimo posto per abitanti, il Friuli Venezia Giulia si sta rivelando una delle Regioni italiane (insieme a Lombardia, Emilia Romagna e Toscana) faro per quanto…
Seconda guerra mondiale: tutto ebbe inizio con la cura dei giovani soldati britannici…
by •
Nell’Inghilterra degli anni ’40 fu aperto, non lontano da Londra, un centro per curare i ragazzi dell’ armata di Sua Maestà con lesioni midollari dovute ai bombardamenti Lorenzo Degrassi De Coubertin sosteneva che, nello sport, l’importante non è vincere, ma partecipare. Questo motto può essere ancora più valido se applicato al caso di persone portatrici…
Seconda guerra mondiale: tutto ebbe inizio con la cura dei giovani soldati britannici…
by •

Nell’Inghilterra degli anni ’40 fu aperto, non lontano da Londra, un centro per curare i ragazzi dell’ armata di Sua Maestà con lesioni midollari dovute ai bombardamenti Lorenzo Degrassi De Coubertin sosteneva che, nello sport, l’importante non è vincere, ma partecipare. Questo motto può essere ancora più valido se applicato al caso di persone portatrici…
Sport e disabilità, alcuni aspetti psicologici del “mettersi in gioco”
by •

Praticare attività agonistica non significa solo fare della mera attività motoria. Ecco una puntuale ed attenta analisi su tutte le sfaccettature, anche psicologiche, annoverate da un disabile che si avvicina allo sport Nicola Zulian Per qualsiasi persona, praticare un’attività sportiva implica “mettersi in gioco” dal punto di vista fisico, psichico e sociale. Ognuna di queste…
Autorità ed istituzioni: tutti assieme per un incontro costruttivo
by •

Nel gennaio scorso, il palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia ha ospitato un meeting dedicato alla disabilità, al quale hanno partecipato le più alte cariche politiche ed amministrative Massimiliano D’Ambrosi Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana Canottaggio annovera tra i suoi compiti quello della diffusione del canottaggio tra tutte le fasce d’età,…
Calicanto, dove l’integrazione fiorisce in ogni sua forma
by •

L’associazione rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato. Non solo sport, il sodalizio supporta anche borse di lavoro per giovani con disabilità e sostiene l’integrazione in tutti i suoi aspetti Micol Brusaferro L’associazione Calicanto onlus, con sede a Trieste, rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato, tra ragazzi…
Calicanto, dove l’integrazione fiorisce in ogni sua forma
by •
L’associazione rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato. Non solo sport, il sodalizio supporta anche borse di lavoro per giovani con disabilità e sostiene l’integrazione in tutti i suoi aspetti Micol Brusaferro L’associazione Calicanto onlus, con sede a Trieste, rappresenta la prima realtà italiana ad aver avviato lo sport integrato, tra ragazzi…
Da Giochi Internazionali ad Olimpiade: ecco l’evoluzione dello sport paralimpico
by •
Dal 1952 al 2012 ecco tutte le tappe che hanno contraddistinto l’attività internazionale per i disabili. In Italia, invece, va segnalata la costituzione del Comitato Italiano nel 2003, ovvero l’ente deputato dal legislatore a riconoscere e coordinare le Federazioni Sportive Paralimpiche che organizzano l’attività sul territorio nazionale Marinella Ambrosio Descrivere l’evoluzione del mondo sportivo paralimpico, i…
Dalla Champions League con l’Udinese al rugby in carrozzina
by •
Lo sport è competizione, divertimento, fatica, gratificazione, fatto da 22 ragazzi in calzoncini al Camp Nou o praticato da 10 ragazzi tetraplegici con una palla ovale al palazzetto di Sacile Paolo Magrin Quando si parla di sport e disabilità si rischia di commettere un errore: trattare di sport da una parte e dei problemi dei disabili…
Basket in carrozzina e sci: i due fiori all’occhiello del movimento regionale
by •
Una vera e propria favola quella del Castelvecchio Gradisca, in pochi anni dalle serie inferiori nel panorama nazionale al tredicesimo posto nel ranking europeo Iwbf. Sulla neve di Tarvisio, invece, i prossimi campionati mondiali di sci per disabili (22-30 gennaio 2017) Lorenzo Degrassi Nella Regione Friuli Venezia Giulia esiste una realtà che porta avanti da…
