Adotta una madre … in Nepal

Kirtipur è una cittadina del Nepal situata in un territorio di cerniera tra la povertà rurale e la miseria delle periferie in rapida espansione della capitale, Kathmandu, dalla quale dista 35 km.

Qui AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo – ha realizzato un Centro per la salute delle donne con un approccio integrato, olistico alla salute sessuale e riproduttiva. Partner del progetto è phecht-Nepal, Public Health Concern Trust-Nepal, organizzazione che gestisce anche il Model Hospital di Kathmandu, una delle migliori strutture mediche al servizio dei più poveri.

Il tasso di mortalità materna in Nepal è tra i più alti del mondo. Si stima che circa 1.500 donne perdono la vita ogni 100.000 nati vivi, principalmente per la carenza di strutture sanitarie, di cure pre e post natali, di un’assistenza al parto qualificata e di servizi ostetrici di emergenza.

Attraverso un contributo di 240 euro, pari a 20 euro al mese, è possibile “adottare una madre”, cioè assicurare a una donna incinta le visite mediche pre e post natali presso il Centro per la salute delle donne di Kirtipur, comprese le analisi di routine, la vaccinazione antitetanica, gli integratori alimentari, l’assistenza psicologica, il counselling e la contraccezione per distanziare la nascita del prossimo figlio, l’assistenza professionale al parto nel Model Hospital di Katmandu, le visite pediatriche e le vaccinazioni del neonato nel primo anno di vita.

“Adottare una madre del Nepal” è possibile:

–          inviando un assegno bancario non trasferibile intestato ad AIDOS;

–          tramite bonifico bancario sul c/c n. 52844265480 intestato ad AIDOS presso la Banca Sella Dip. n. 79, Piazza Poli- Roma – ABI 03268 – CAB 03200;

–          con versamento sul c/c postale n. 76622000 intestato ad AIDOS, via dei Giubbonari 30 – 00186 Roma;

–          con RID, autorizzazione permanente di addebito in conto corrente.

AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo è un’organizzazione non governativa senza fini di lucro creata a Roma nel 1981. L’obiettivo dell’empowerment, cioè dare più forza alle donne e alle loro organizzazioni, è presente in tutte le iniziative realizzate in collaborazione con organizzazioni dei paesi in via di sviluppo, privilegiando quei settori in cui più significativo è il contributo dell’elaborazione e dell’esperienza delle donne italiane:

–          salute sessuale e riproduttiva e prevenzione della mortaità materna;

–          prevenzione della violenza contro le donne e delle mutilazioni dei genitali femminili;

–          sviluppo della piccola imprenditoria e sostegno alle istituzioni femminili;

–          campagne di informazione e promozione dei diritti umani delle donne.

L’AIDOS è una Ong riconosciuta dal ministero degli Affari esteri e ha stato consultivo con l’ECOSOC, il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. È il focal point in Italia dell’INSTRAW, Istituto dell’Onu per la ricerca e la formazione per le donne e dell’UNFPA, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione e collabora con le princiali agenzie dell’ONU e con la Commissione europea.

AIDOS – Associazione italiana donne per lo sviluppo
via dei Giubbonari 30 – 00186 Roma
tel. 06 6873214/196 – fax 06 6872549
aidos@aidos.it

www.aidos.it

Rispondi